

Dal 5 al 12 luglio 2025
Il TGV è un evento a distanza ultra, bikepacking gravel,
senza assistenza o rifornimento.
Il test è disponibile in tre formati, TGV 350 – TGV 700 – TGV 1200, con un obiettivo comune:
aiutarvi a (ri)scoprire il massiccio dei Vosgi, la sua bellezza e la sua diversità!
Scopri anche la sua versione per mountain bike, il Tour Massif Vosgien.




Una delle grandi specificità del TGV è che propone più percorsi che si intersecano tra loro, ma anche con quelli dei TMV organizzati contemporaneamente.
I tre percorsi partiranno tutti da Ensisheim (Alsazia meridionale) e si dirigeranno verso nord fino a Wissembourg, attraversando i più bei villaggi, siti e vigneti alsaziani.
Il ritorno inizierà con l’attraversamento della Mosella, della Germania, del dipartimento dei Vosgi e poi il ritorno in Alsazia per un finale indimenticabile.
I numerosi sentieri e strade forestali che percorrerete vi permetteranno di accedere a diversi siti notevoli, come il Petit Ballon, il castello di Haut-Koenigsbourg, i vigneti e la pianura dell’Alsazia, il Mont Saint Odile o ancora la roccia di Dabo.
Dopo diverse incursioni in Germania e l’incredibile traversata del Colorado alsaziano, il ritorno inizierà con la salita della cittadella di Bitche, il tempio di Donon, il Champ du Feu e poi i laghi di montagna scandiranno il vostro cammino.
Bisognerà poi imboccare la Route des Crêtes, “riscendere” fino al Plateau des Mille Etangs e salire fino alla cima della Planche des Belles Filles, poi al Grand Ballon, simbolo di un arrivo imminente.
Il programma prevede altre sorprese e luoghi degni di nota, ma è impossibile elencarli tutti.
Il TGV 700 e il TGV 350 sono ovviamente percorsi più brevi, ma altrettanto belli e intensi del TGV 1200.
Ognuno è libero di scegliere la propria distanza…
TGV 350, TGV 700 o TGV1200 sono le tre distanze offerte: sta a te scegliere quella più adatta a te!
Questa formula permette a tutti di trovare una sfida alla propria portata, di mettersi alla prova e di uscire dalla propria zona di comfort per vivere una grande avventura.
Questa formula permette anche a principianti, cavalieri esperti ed esperti di confluire nell’evento. Questo favorisce la convivialità, gli scambi e la condivisione di esperienze tra bikepackers.
…scegli il tuo ritmo
Ognuno fissa il proprio obiettivo e quindi personalizza la propria sfida.
Personalizza la tua sfida: vuoi terminare in 3, 4, 5 giorni o più? È possibile.
Tutte le combinazioni sono possibili fino a 172 ore.



…e anche cambiare!
Sono possibili variazioni di distanza prima e/o durante l’evento.
Un allenamento troppo breve, un infortunio prima o durante l’evento, un problema meccanico, un contrattempo, sono tante le cause che possono compromettere la riuscita della tua sfida.
Invece di arrenderti: hai l’opportunità di cambiare distanza e accettare una nuova sfida!
Accetta anche tu la sfida del TGV!
L’evento Tour Gravel Vosgien vi propone tre distanze impegnative: anche per partecipare al TGV è necessaria una buona preparazione.
I tre percorsi sono equilibrati, con un susseguirsi di momenti salienti e momenti di tranquillità. Un alternarsi di sentieri, piste e strade forestali.
Dislivello distribuito uniformemente lungo tutto il percorso. Sezioni ondulate che seguono lunghe salite.
Trovare questo equilibrio e “mettere in musica i binari del TGV” sono le priorità di Wild DOT. L’obiettivo: generare emozioni e creare un’esperienza “selvaggiamente umana”.
I percorsi
350 / 700 / 1200 km
Il TGV ti propone percorsi straordinari
e paesaggi mozzafiato
Ogni itinerario attraversa tipici villaggi alsaziani, vigneti tutelati, passi di montagna, magnifici laghi, siti eccezionali, piste, strade forestali e strade da sogno.
Potrete ammirare panorami mozzafiato, villaggi punteggiati da case a graticcio, laghi d’alta quota, locande agricole, sentieri costeggiati da castelli fortificati o splendide rovine. Godetevi le discese dei più grandi passi dei Vosgi.
Lasciatevi ispirare da culture diverse. Francese, alsaziano e tedesco sono le lingue parlate nelle regioni attraversate dai nostri itinerari.
Questi itinerari non vi lasceranno indifferenti, poiché la diversità e la ricchezza dei paesaggi attraversati sono incredibili. I parchi naturali regionali dei Vosgi sono dei veri e propri gioielli da scoprire.
Alcuni partecipanti sono iscritti al percorso da 350 km, altri a quello da 700 o 1200. Questo intreccio di percorsi ci permette di trovare chi procede più velocemente o più lentamente, e di condividere con loro.
Questo mix contribuisce alla cordialità dell’evento. Il TGV, un evento di bikepacking selvaggiamente umano !
I siti notevoli del TGV












La route des crêtes, la plaine d’Alsace, le vignoble Alsacien, le plateau des mille étangs, le Mont Sainte Odile, le Temple du Donon, le château du Haut-Koenigsbourg, le Hartmannswillerkopf, la citadelle de Bitche, le canal de la Marne au Rhin, la vallée des éclusiers, la ligne Maginot, le rocher de Dabo, l’ancien camp du Struthof, le Colorado Alsacien, le château du Fleckenstein, le Rhin, les villages typiques Alsaciens …
Guebwiller, Murbach, Eguisheim, Riquewihr, Ribeauvillé, Gérardmer, Saverne, Wissembourg, La Petite Pierre, Bitche, Schirmeck, Phalsbourg, …
Lac Blanc, Lac de Gérardmer, Lac Noir, Lac Vert, Lac du Forlet, …
Impossibile nominarli tutti: venite a scoprirli !
La carta Wild DOT
Le regole dell’avventura in bicicletta sono semplici e autocontrollate. Tentano di incarnare lo spirito di autosufficienza e solidarietà tra i partecipanti.
È un contratto morale di integrità.
1. Autonomia ed equità tra i partecipanti sono i principi fondamentali.
2. I partecipanti non devono ricevere aiuti esterni.
3.La solidarietà tra i partecipanti è autorizzata e gradita.
4. Tutte le attrezzature ed i viveri dovranno essere trasportati o reperiti nei servizi commerciali incontrati lungo il percorso.
5. Obbligo di seguire il tracciato fornito dall’organizzazione e di validare tutti i punti di controllo.
6. Possibilità di uscire di pista durante la manifestazione (riparazioni, sistemazione, rifornimento, ecc.) ma obbligo di ritornare al punto di “uscita” per proseguire.
7.La prenotazione dell’alloggio potrà essere effettuata solo dopo l’inizio dell’evento.
8. Sono vietati i veicoli di assistenza.
9. Sono vietate le soste e i pernottamenti presso abitazioni private o presso amici.
10. I partecipanti dovranno rispettare il codice della strada.
IL REGOLAMENTO TGV
Tu e la Natura: i nostri partner più importanti !
Monitoraggio in tempo reale
e salvando il tracciamento delle edizioni precedenti
Durante il test, I partecipanti vengono geolocalizzati tramite un beacon GPS che consente loro di conoscere i loro progressi in tempo reale. Potrete quindi seguirli “in diretta” sull’interfaccia del nostro partner SoluSport.
Dopo la prova, potrai anche trovare il “monitoraggio live” salvato per studiare i progressi degli ex partecipanti, i loro tempi di passaggio… e prepararti al meglio per il tuo evento Wild DOT!
Edizioni 2025
Dal 5 al 12 luglio 2025

350KM e 5.000m D+

700KM e 10.000m D+

1200KM e 20.000m D+
BRIEFING – Venerdì 4 luglio:
Consegna del pacco partecipanti, briefing e aperitivo gratuito.
A discrezione di ognuno verrà offerto anche un pasto locale.
PARTENZA – Sabato 5 luglio ore 6:00:
Partenze di tutti i TGV e TMV, dalla città di Ensisheim (68190)
TGV350 ARRIVO : – SAVERNE.
Arrivo entro e non oltre lunedì 7 luglio alle ore 22:00.
Gli arrivi saranno possibili successivamente, ma non beneficeranno dello status di arrivisti o della presenza di volontari.
Possibilità di prendere un treno TER per tornare a Ensisheim.
Gli arrivi sono possibili prima.
ARRIVO TGV700 e TGV1200 : – ENSISHEIM.
Arrivo entro e non oltre sabato 12 luglio ore 10:00.
Gli arrivi saranno possibili successivamente, ma non beneficeranno dello status di arrivisti o della presenza di volontari.
Gli arrivi sono possibili prima.
Una volta registrato, scarica entro il 1 luglio 2024:
- Il tuo certificato di assicurazione di responsabilità civile
- Il tuo certificato medico (di meno di un anno) con la menzione “di idoneità alla pratica del ciclismo di resistenza in sforzi successivi specifici di lunga distanza su strade, piste e sentieri”
Costi di iscrizione :
- 160€ per il TGV350
- 170€ per il TGV700
- 180€ per il TGV1200
Cauzione per il faro di 150 euro
(restituito al termine della prova).
Numero limitato di posti:
Solo 99 partecipanti!
Incluso con la registrazione:
- Prestito di un tracker per il monitoraggio in tempo reale dell’evento su Internet.
- Tracce GPS in formato gpx.
- Il berretto Vera: “Tour Gravel Vosgien”
- 2 bottiglie Zéfal da 650 ml personalizzate Wild DOT
- La tessera di brevetto per convalidare i tuoi passaggi ai posti di blocco.
- L’adesivo TGV.
- Assicurazione partecipante.
- Volontari ai posti di blocco e all’arrivo per darvi il benvenuto.
- Briefing pre-partenza per rispondere alle domande.
- L’aperitivo di benvenuto per proseguire le discussioni.
- Bivacco gratuito a Ensisheim il venerdì sera (il giorno prima della partenza) con accesso a docce e servizi igienici.
- Bivacco gratuito a Ensisheim per tutta la settimana dell’evento con accesso a docce e servizi igienici.
- Sorprese e prelibatezze locali.



Allora ci incontreremo sul TGV?
Crediti fotografici: Aubin BERTHE – BIDAIA ©